Caduta dei capelli, donne occhio a questi segnali: quando è un campanello d’allarme

La caduta dei capelli può essere un segnale d’allarme nelle donne da non sottovalutare; ecco cosa sapere e come agire.

La caduta dei capelli è assolutamente normale nelle persone, però, può essere più frequente in alcuni periodi e per diversi motivi. Nelle donne, ad esempio, può essere un campanello d’allarme ed è per questo che vogliamo affrontare l’argomento da tutti i punti di vista.

Donna sconvolta per la caduta dei capelli
Donna sconvolta per la caduta dei capelli (udinecultura.it)

Il capello, per la sua naturale composizione, cade. Una persona può perdere dai 50 ai 100 capelli al giorno ed è legato al normale ciclo di vita del capello. Ma ci sono delle occasioni in cui la perdita dei capelli può essere eccessiva. Quindi, approfondiremo tutti questi dettagli nel miglior modo possibile.

Caduta dei capelli: quando è normale e quando preoccuparsi

Ci sono 3 fasi di vita di un capello. La prima fase è chiamata Anagen (crescita) ed è il periodo compreso tra i 2 e i 7 anni in cui il capello cresce in modo attivo. La seconda fase è detta Catagen (transizione) e sono le 2-3 settimane in cui il follicolo pilifero si riduce e non produce più nuove cellule. La terza e ultima fase è chiamata Telogen (caduta e riposo), dura dai 2 ai 4 mesi ed è la fase in cui il capello cade e nasce un nuovo capello.

Ci sono, poi, diverse condizioni che aumentano la caduta dei capelli. Questi sono i cambi di stagione, la carenza di nutrienti, lo stress e l’ansia, le alterazioni ormonali e un uso eccessivo di prodotti termici oppure di prodotti aggressivi. Non solo, possono essere presenti delle patologie che portano alla perdita di capelli. Ecco perché, se non si è nel numero normale di capelli persi e non nel cambio di stagione, conviene indagare un po’ più a fondo.

Donna che perde i capelli
Donna che perde i capelli (udinecultura.it)

L’alimentazione scorretta può far cadere tanti capelli ed è necessario, invece, mangiare nel modo giusto includendo tutti i nutrienti. Esiste anche l’alopecia da stress e alcune patologie ormonali e carenze nutrizionali che devono essere diagnosticate e trattate. Tutto questo, ovviamente, con lo specialista di riferimento.

Come risolvere la perdita di capelli

Appena si nota un aumento nella perdita di capelli, è necessario fare degli accertamenti. Ad ogni modo, nel cambio di stagione e in periodo in cui lo si ritiene opportuno, è meglio aiutare i nostri capelli. Ci sono dei prodotti naturali che sono veri toccasana: henné, avocado, olio di jojoba, semi di lino.

Inoltre, un grandissimo aiuto può provenire dalle abitudini sane quotidiane. Ad esempio, dormire abbastanza, avere una dieta equilibrata povera di grassi, limitare alcol e fumo. Per i capelli sono preziose le vitamine del gruppo B e H che si trovano nelle uova, nei cereali, nel riso, nella frutta.

Donna con capelli lunghi
Donna con capelli lunghi (udinecultura.it)

Ci sono anche molti integratori appositi in commercio nelle erboristerie e nelle farmacie. Con l’indicazione degli esperti è possibile assumere anche quelli per un breve periodo. L’importante è avere abitudini sane e, appena la frequenza di caduta dei capelli aumenta, e non è collegata in modo normale, fare degli accertamenti.

Gestione cookie