Dimagrisci mangiando, si può; basta solo prepararsi correttamente questi piatti e non dovrai rinunciare a nulla.
Si parla sempre di diete, su come perdere peso e su come tornare in forma per essere pronti per la prova costume. Diciamo che il perdere peso è sempre uno degli argomenti di punta affrontato sia dai media che sui social e quindi chiunque si sente in dovere di essere informato e seguire una dieta. In realtà bisogna stare bene attenti perché il segreto per stare bene è quello di seguire un regime alimentare sano quindi non restrizioni e non saltare i pasti.

Poche e semplici regole da praticare nella vita di tutti i giorni per stare bene ed avere un ottimo risultato non solo fisico ma anche mentale. Bisogna distinguere le tipologie di diete, la dimagrante è quella che va praticata sotto il controllo clinico dei medici esperti che seguono i loro pazienti in sovrappeso o obesi. Nutrizionisti o dietisti, gli unici legittimati ad intervenire per prescrivere delle terapie alimentari personalizzate.
Dimagrisci mangiando, in cosa consiste questo segreto per stare bene
Per dieta dimagrante si intende chiaramente un regime alimentare restrittivo che tiene conto di alcune componenti parametrate per il soggetto in questione. Solitamente ipocalorica, a volte è normocalorica; a prescindere di quale essa sia, viene definita seguendo dei calcoli mirati per raggiungere il peso fisiologico desiderabile. L’efficacia della dieta dipende chiaramente da come viene eseguita. Non dev’essere un metodo per scopi estetici ma uno strumento per migliorare sé stessi e la propria salute.

Per funzionare, la dieta quindi dev’essere specifica e bilanciata dal punto di vista nutrizionale, adeguata ai fabbisogni chiaramente del soggetto. Deve avere al suo interno tutti i nutrimenti essenziali e prevedere una riduzione calorica controllata, solitamente nella misura non superiore al 30% delle calorie necessarie per mantenere il peso fisiologico desiderabile. In questo modo si favorisce un dimagrimento di 2,5-3 kg ogni ogni quattro settimane. Inoltre bisogna valutare quando si prepara una dieta dimagrante, le abitudini alimentari, nonché le condizioni cliniche e fisiologiche particolari del soggetto. La salute, sia fisica che mentale dev’essere costantemente monitorata ed aggiornata.
Il ruolo degli integratori
Generalmente una dieta ben bilanciata deve avere tutti i nutrienti necessari e relegare l’uso degli integratori solo laddove è necessario. Per chi consuma poche verdure ad esempio può essere utile integrare delle fibre alimentari. Alcuni soggetti invece trovano il beneficio nell’uso degli integratori termogenici in grado di stimolare e favorire la perdita di peso. Ad ogni modo, sono tanti gli studi in merito che offrono dei risultati contrastanti. Ma da alcune ricerche è emerso come alcune sostanze siano nocive per la salute. E’ il caso dell’efedrina, vietata in Italia per la sua potenziale lesività sull’organismo.