Se sei stanco dei soliti piatti, devi assolutamente provare la pasta del bandito. È semplice, ma deliziosa ed economica: ecco la ricetta
Se siete alla ricerca di un primo piatto semplice, veloce e dal gusto irresistibile, la Pasta del Bandito è la scelta perfetta. Una ricetta che ha una tradizione antica di origine contadina. È infatti realizzata con ingredienti essenziali ma saporiti, facilmente reperibili in dispensa. Il suo sapore deciso e la consistenza cremosa la rendono una pietanza ideale per un pranzo sostanzioso o una cena conviviale.

Per prepararla ci vuole poco tempo e pochi soldi. Da realizzare soprattutto se si hanno degli amici a cena, perché è un pasto che deve essere condiviso. Ma come si prepara? Ecco gli ingredienti e la preparazione.
Pasta del bandito: ingredienti e preparazione
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (tipo rigatoni o penne)
- 150 g di pancetta dolce a cubetti
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 uova
- 1 cipolla
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Pasta del bandito: la ricetta semplice ed economica-udinecultura.it
Preparazione
Iniziate tritando finemente la cipolla. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare la cipolla fino a farla diventare dorata e profumata. A questo punto, unite la pancetta tagliata a cubetti e fatela dorare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto per amalgamare i sapori.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente. Prima di scolarla, ricordate di tenere da parte un mestolo dell’acqua di cottura, che potrebbe servire per rendere il condimento ancora più cremoso. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e unite il parmigiano grattugiato, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
A fiamma spenta, versate la pasta scolata direttamente nella padella con il sugo e mescolate per distribuire bene il condimento. Aggiungete quindi il composto di uova e parmigiano e amalgamate velocemente, facendo in modo che il calore della pasta crei una crema vellutata senza far rapprendere le uova. Se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte per ottenere la consistenza desiderata.
Impiattate immediatamente la vostra Pasta del Bandito, completando il tutto con una spolverata di parmigiano e, se gradite, un pizzico di pepe macinato fresco. Un piatto dal gusto deciso, semplice da preparare e capace di conquistare tutti al primo assaggio. Perfetto per un pasto veloce ma ricco di sapore, che porta in tavola tutto il calore della cucina semplice e casalinga. Alla portata di tutti, proprio perché è semplice da preparare e dal gusto unico, che accontenta tutti.