I ladri usano questo nuovo trucco per entrare in casa: ti indichiamo l’unico modo per proteggerti

I ladri lo fanno ormai da tempo, impara a difenderti prima che sia troppo tardi. La prossima vittima potresti essere tu.

Spesso, nonostante la tecnologia faccia dei passi da gigante e permetta all’utenza, i cittadini, di essere più sicuri all’interno delle mura domestiche con antifurti sofisticati ed in generale tecnologia avanzata, le cose non vanno per come dovrebbero. Purtroppo, il rischio che qualcuno possa entrare in casa con intenzioni lesive è sempre dietro l’angolo, per questo motivo non bisogna mai abbassare la guardia ma conoscere meglio le strategie che si possono adottare per garantire la sicurezza all’interno della propria abitazione.

Donna attaccata dai ladri
Come evitare di essere rubati in casa (Udinecultura.it)

I ladri infatti trovano sempre dei nuovi metodi per agire indisturbati. Ma c’è un metodo in particolare che viene molto utilizzato soprattutto negli ultimi tempi con il quale possono entrare in casa altrui ma senza lasciare delle tracce invisibili. Tanto è vero che spesso i proprietari nemmeno se ne accorgono di aver subito una forzatura, ma notano solo di aver subito un furto quando si accorgano delle cose illecitamente asportate. Con l’avvicinarsi all’estate poi è il boom di rapine domiciliari perché molte case sono incustodite per le vacanze e quindi i rischi di subire un furto purtroppo aumentano.

I ladri usano questa tecnica da tempo, impara a difendere la tua casa

Per tutelarsi da possibili attacchi, in primis bisogna conoscere le loro strategie ed attacchi, come ad esempio uno dei trucchi più utilizzati dai malviventi è il “Key bumping” o “Key bump” cioè un sistema che consente loro di aprire qualsiasi serratura senza lasciare alcun segno di effrazione. Così facendo, diventa difficile anche comprovare l’avvenuto furto quando ci si rivolge alle forze dell’ordine.

Serratura porta blindata
Come tutelarsi dai ladri (Udinecultura.it)

Questa tecnica consta di tre fasi: per prima cosa si crea una chiave ad urto che inserisce nella serratura, si utilizza un tensore che applica una leggera pressione. Per finire, il colpo percussivo dato da uno strumento, come un martello, che spinge la chiave in modo che i pistoncini interni si allineino e si apre la porta. E’ normale quindi, conoscere queste nuove tecniche illegali, e capire come proteggersi da questo sistema. La buona notizia è che il metodo per difendere le proprie case c’è.

La funzione del defender

Il segreto per tornare ad avere case sicure, consiste nell’installare un defender, cioè un dispositivo antiscasso che impedisce la manipolazione della serratura e piuttosto protegge i bordi del cilindro. Piccolo consiglio; gli esperti suggeriscono di utilizzarne uno di marca diversa rispetto al cilindro che si intende proteggere ed il motivo è davvero semplice. Usare due marche diverse metterà in confusione il malfattore per il quale sarà più difficile individuare la chiave adatta. Agendo in questo modo, si ridurrà notevolmente il rischio di intrusioni.

Gestione cookie