Il+mio+cane+ha+un+cattivo+odore%3A+il+rimedio+per+risolvere+il+problema
udineculturait
/il-mio-cane-ha-un-cattivo-odore-il-rimedio-per-risolvere-il-problema-33/amp/
Benessere

Il mio cane ha un cattivo odore: il rimedio per risolvere il problema

I cani sono meravigliosi, ma non sempre hanno un buon odore: ti svelo come rimediare a questo piccolo problema.

Chi condivide la vita con un cane sa bene che ogni amico a quattro zampe ha il suo odore caratteristico, un profumo “di cane” del tutto normale.

Il mio cane ha un cattivo odore (UdineCultura.it)

Però ci sono situazioni in cui il suo odore diventa decisamente più intenso e sgradevole, tanto da destare preoccupazione. Se il cattivo odore persiste e il cane manifesta altri sintomi insoliti, come prurito, arrossamenti o alitosi persistente, è importante approfondire le cause e, se necessario, rivolgersi al veterinario. In molti casi però va detto che si tratta di problemi risolvibili con alcuni accorgimenti di igiene e cura quotidiana.

Le cause più comuni del cattivo odore nei cani

Spesso, la fonte del cattivo odore è il pelo, soprattutto se il cane ama rotolarsi nell’erba o, peggio ancora, in residui organici o fango.

Le cause più comuni del cattivo odore nei cani (UdineCultura.it)

Questo comportamento, che può sembrare strano ai nostri occhi, è in realtà un istinto naturale per mascherare il proprio odore e “comunicare” con altri animali.

Se però la puzza è persistente, potrebbe trattarsi di un problema cutaneo: infezioni batteriche, funghi o parassiti possono alterare l’equilibrio della pelle, causando odori forti e sgradevoli.

Se il cane emana cattivi odori potrebbe avere una patologia

Anche alcune malattie come il diabete o problemi renali, possono riflettersi sull’odore corporeo dell’animale. Un’altra fonte di cattivi odori è la bocca: l’alitosi è spesso legata a una scarsa igiene orale, accumulo di tartaro o infezioni gengivali, ma può essere aggravata anche da un’alimentazione sbilanciata o da abitudini poco igieniche, come mangiare feci o rifiuti.

Se il cane emana cattivi odori potrebbe avere una patologia (UdineCultura.it)

Non vanno dimenticate le orecchie: otiti o infestazioni da acari sono tra le cause più frequenti di cattivo odore in questa zona. Infine, uno dei classici responsabili è rappresentato dalle ghiandole perianali, che se infiammate o intasate, emanano un odore particolarmente pungente.

Come eliminare i cattivi odori nel cane: consigli pratici

Per combattere il cattivo odore è fondamentale partire da una corretta igiene. Un semplice bagno con prodotti specifici per cani può eliminare il problema, senza alterare l’equilibrio cutaneo.

Se il problema è l’alito, è importante curare la pulizia dentale, utilizzando spazzolini, dentifrici specifici e snack che aiutano a contrastare la formazione di placca.

Anche la pulizia regolare delle orecchie è fondamentale, usando prodotti delicati e mai cotton fioc, che potrebbero spingere il cerume in profondità. Un altro aspetto da non sottovalutare è l’alimentazione: una dieta equilibrata e di qualità contribuisce al benessere generale e anche ad un odore corporeo più gradevole.

Inoltre, non dimenticare l’importanza di una toelettatura regolare, soprattutto per i cani a pelo lungo, aiuta a prevenire la formazione di nodi e l’accumulo di sporco. Esistono anche spray delicati o oli vegetali come il cocco, da applicare sul pelo pulito.

Mi raccomando, in caso di odori persistenti o associati a sintomi di malessere, è sempre meglio chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia.

GM

Recent Posts

Lepidogma tamaricalis: la piccola falena dei tamerici che popola il Mediterraneo

Nel vasto mondo degli insetti, esistono specie silenziose e poco conosciute che vivono accanto a…

3 settimane ago

Se sei fan dei Nomadi, questo è un concerto da non perdere

Se sei un fan dei Nomadi, non puoi non esultare: in arrivo ad agosto un…

4 settimane ago

Dimentica la porta in vetro! Questa nuova soluzione trasforma il tuo bagno in un lusso assoluto

Il bagno è il posto della casa dedito al benessere, per questo deve essere anche…

4 settimane ago

Casa Cavazzini: Un Nuovo Modo di Vivere l’Arte a Udine

Nel cuore del centro storico di Udine, in un edificio che fonde secoli di storia…

4 settimane ago

La scarpiera è ormai è fuori moda: è questo il pezzo di arredo che vi cambierà la vita

Stufi della solita scarpiera? Questa è la soluzione che fa al caso vostro: pratica ed…

4 settimane ago

I ladri usano questo nuovo trucco per entrare in casa: ti indichiamo l’unico modo per proteggerti

I ladri lo fanno ormai da tempo, impara a difenderti prima che sia troppo tardi.…

4 settimane ago