Invece dell’acqua calda, va bene lo stesso lavare il bucato in acqua fredda? Vediamo i pro e contro di questa scelta.
Spesso carichiamo la lavatrice e impostiamo una temperatura alta dell’acqua prima di avviare il programma di lavaggio. Ma se invece dell’acqua calda usassimo l’acqua fredda andrebbe bene comunque? Vedremo tutte le conseguenze sul bucato e che cosa conviene fare.

Una volta le nostre nonne e bisnonne faticavano per riuscire a lavare i panni. Dovevano farlo a mano e in acqua bollente. Adesso non ce n’è più bisogno, l’avvento di detersivi, lavatrici sempre più all’avanguardia permettono di metterci poco tempo e di consumare molto meno. Molti non sanno che si può risparmiare anche sull’acqua calda e usare l’acqua fredda, ma andiamo con ordine.
Bucato in acqua fredda: si può usare? Cosa dicono gli esperti
Esperti di lavanderia dicono che non è necessariamente vero associare un bucato pulito all’acqua bollente. Anche l’acqua fredda può funzionare molto bene e, anzi, presentare una serie di vantaggi a chi la utilizza. Pensiamo subito ad una riduzione della bolletta, ad esempio. Zach e Jerry Pozniak sono i proprietari di un’azienda di lavaggio a secco di lusso (Jeeves New York) e hanno dichiarato che la soluzione con acqua fredda è praticamente efficace allo stesso modo a volte con i moderni detersivi.
Oltre a risparmiare sulla bolletta, bisogna anche pensare che questa alternativa farebbe molto bene all’ambiente perché si emetterebbe molto meno carbonio nell’aria. Detto questo, ci sono dei pro e dei contro nell’utilizzo dell’acqua fredda. Oltre a quelli che abbiamo appena elencato, ci sono altri vantaggi come quelli di ridurre le pieghe sui tessuti e impiegare un lavaggio molto più delicato che permette ai vestiti di essere morbidi e vividi molto più a lungo e fare bella figura ovunque, anche a tavola.

I contro sono diversi. L’acqua fredda non riesce a togliere grandi macchie di unto e grasso, così come non riesce ad igienizzare i tessuti. Questo significa che non vengono eliminati i batteri, le cimici dei letti e non uccide le spore di muffa. Questo è da tenere bene a mente.
Come ottenere il miglior risultato
Tenendo conto di tutte queste informazioni, possiamo dire che nel caso di macchie pesanti è necessaria l’acqua calda. Ma, nel caso della maggior parte dei nostri vestiti da lavare, è sufficiente l’acqua fredda. Gli esperti ci dicono che basta fare un pretrattamento con una piccola quantità di detersivo per bucato da lasciare agire per almeno 10 minuti prima di mettere il capo in lavatrice.
Il tempo trascorso sarà sufficiente per rompere il legame tra la macchia e il tessuto. Meglio usare un detersivo liquido ed evitare capsule e polvere per l’acqua fredda. Potrebbero non sciogliersi completamente. Una volta fatto tutto, potete avviare il ciclo di lavaggio più lungo e vedrete che il risultato sarà molto buono.

Se avete a disposizione solo detersivi in polvere o capsule, allora il consiglio è quello di scioglierle prima in acqua calda e poi versare il composto nel cestello prima di avviare il lavaggio.
Come potete vedere, l’acqua calda è assolutamente necessaria per igienizzare e per togliere le macchie, ma se i capi non sono sporchi potete anche usare l’acqua fredda con una serie di vantaggi non indifferenti.