Quando si viaggia, bisogna rispettare le usanze altrui: ecco le regole per stare a tavola negli altri paesi senza fare brutta figura
Quando si viaggia all’estero, le buone maniere a tavola possono cambiare radicalmente da un paese all’altro. Ciò che in alcune culture è considerato maleducato, in altre può essere un gesto di apprezzamento o una pratica comune. Per evitare gaffe, è utile conoscere alcune usanze particolari legate al cibo.
Ad esempio, in alcune parti dell’Asia, fare rumore mentre si mangiano noodles non è solo accettato, ma visto come un segno di gradimento per il piatto. In Medio Oriente e in India, invece, mangiare con la mano sinistra è considerato poco igienico, mentre in Cina lasciare il piatto completamente vuoto potrebbe far pensare al padrone di casa di non aver servito abbastanza cibo.
E se in Occidente ruttare a tavola è visto come un segno di scarsa educazione, in alcuni paesi del Medio Oriente e dell’Asia questo gesto è interpretato come un apprezzamento per il pasto. Anche l’uso dei tovaglioli non è universale: in alcuni luoghi si preferisce utilizzare altri materiali, come carta o addirittura pane.
Ogni cultura ha le proprie tradizioni culinarie e, per vivere un’esperienza autentica in viaggio, è importante adattarsi e rispettare le abitudini locali.
Ogni cultura ha le proprie tradizioni e abitudini legate al cibo, alcune delle quali possono risultare insolite agli occhi di chi proviene da un altro paese. Ecco alcune delle usanze più particolari che potresti incontrare durante i tuoi viaggi.
Se in molti paesi occidentali la carta igienica si trova esclusivamente in bagno, in Corea del Sud è comune trovarla anche sui tavoli dei ristoranti, utilizzata al posto dei tovaglioli.
Questo non significa che venga prelevata direttamente dai servizi igienici, ma che esiste una produzione specifica per questo doppio utilizzo. Inoltre, in Corea il rispetto dell’anzianità è fondamentale: il commensale più anziano inizia per primo a mangiare e solo dopo gli altri possono seguirlo.
Mentre in Occidente un rutto a tavola potrebbe essere visto come maleducazione, in Cina è considerato un gesto di gradimento verso il cibo servito. Tuttavia, con l’influenza delle abitudini occidentali, questa pratica sta diventando meno comune, soprattutto in ambienti più formali.
Se in molti paesi fare rumore mentre si mangia è segno di scarsa educazione, in Giappone è tutto il contrario. Succhiare rumorosamente i noodles non solo aiuta a raffreddarli, ma indica anche che il pasto è gradito. Inoltre, attenzione alle bacchette: non vanno mai utilizzate per infilzare il cibo o per passarlo direttamente a un’altra persona, poiché questo gesto ricorda riti funebri.
Aggiungere condimenti extra a un piatto in un ristorante portoghese può essere visto come un’offesa allo chef. Per evitare di sembrare scortesi, meglio assaggiare prima il cibo così com’è.
In India è consuetudine mangiare con le mani, ma attenzione a quale usare! La sinistra è considerata impura, quindi per gustare le pietanze nel modo corretto bisogna servirsi della destra.
Può sembrare un dettaglio insignificante, ma in Francia tagliare l’insalata con il coltello è una gaffe. La tradizione nasce dal fatto che un tempo le posate d’argento si ossidavano a contatto con l’aceto. Sebbene oggi i materiali siano cambiati, la regola è rimasta.
Un errore che molti turisti commettono in Italia è ordinare un cappuccino durante il pranzo o la cena. Per gli italiani, questa bevanda è riservata esclusivamente alla colazione e abbinarla a un pasto salato è visto come un’abitudine bizzarra. Conoscere queste usanze non solo evita imbarazzi, ma permette di vivere un’esperienza gastronomica autentica e rispettosa delle tradizioni locali.
Nel vasto mondo degli insetti, esistono specie silenziose e poco conosciute che vivono accanto a…
Se sei un fan dei Nomadi, non puoi non esultare: in arrivo ad agosto un…
Il bagno è il posto della casa dedito al benessere, per questo deve essere anche…
Nel cuore del centro storico di Udine, in un edificio che fonde secoli di storia…
Stufi della solita scarpiera? Questa è la soluzione che fa al caso vostro: pratica ed…
I ladri lo fanno ormai da tempo, impara a difenderti prima che sia troppo tardi.…