L’Eredità, accade in puntata: sviene dopo la notizia. Liorni e i momenti di panico

Momenti di panico durante una puntata de ‘L’Eredità’, sviene subito dopo la notizia: la reazione di Marco Liorni.

Tra i programmi della televisione più seguiti e apprezzati dagli italiani, è quasi impossibile non citare anche L’Eredità: il quiz game è stato lanciato il 29 luglio del 2002.

L'eredità panico in studio
Marco Liorni durante una puntata – udinecultura.it

Il game show targato Rai va ininterrottamente in onda dai primi anni del Duemila: l’azienda di Stato ha sempre assegnato ai suoi conduttori di punta il seguitissimo gioco. Dopo l’addio di Amadeus, i telespettatori aspettavano con ansia di sapere il nome del nuovo conduttore. I vertici, per non rischiare, hanno deciso di puntare sull’usato sicuro richiamando Marco Liorni (già volto del game show in altre edizioni).

Anche in questo 2025, il programma sta andando bene sul fronte degli ascolti. L’appuntamento è sempre super atteso dai telespettatori che provano a “giocare” da casa contemporaneamente ai concorrenti. Nel corso di una delle ultime puntate, è accaduto un qualcosa di devastante: panico durante il gioco con uno svenimento che ha spaventato proprio tutti.

Paura a ‘L’Eredità, un concorrente sviene dopo l’eliminazione: la reazione di Marco Liorni

Durante le puntate de l’Eredità, accadono sempre cose incredibili che fanno impazzire gli italiani. Tra concorrenti bravissimi capaci di indovinare quasi tutto, personaggi divertentissimi e gare entusiasmanti, è quasi impossibile annoiarsi.

L'eredità panico in studio
Un monitor a L’eredità – udinecultura.it

Durante le registrazioni, è accaduto un fatto insolito. In studio, infatti, un concorrente è svenuto subito dopo l’eliminazione. A svelare l’accaduto, a Tv Sorrisi e Canzoni, è stato lo stesso Liorni. “Poco tempo fa un ragazzo è svenuto subito dopo l’eliminazione, ha avuto un mancamento“, ha spiegato il conduttore nel racconto. “Nulla di grave, poi ci abbiamo scherzato”, ha subito aggiunto.

Liorni ha poi rivelato che capisce perfettamente la tensione provata da diverse persone quando si presentano in studio per gareggiare e che comunque lui cerca sempre di sdrammatizzare. Anche dopo la grande paura in studio, Marco ha disteso gli animi con una battuta. “Visto che quel giorno c’era un’autrice molto carina gli abbiamo detto che vedendola era venuto meno“, ha commentato così il romano. Nella medesima intervista, il nativo di Roma ha poi confessato i motivi per cui i concorrenti vanno in difficoltà. “Li conosco prima della trasmissione, dico loro di essere spensierati, che fare brutte figure capita a tutti. ci sono professori che hanno paura dei commenti degli studenti e viceversa, studenti che pensano ai professori. Ci sono dirigenti di azienda che hanno un ruolo importante e si mettono in gioco“.

L'eredità panico in studio
Lo studio de L’eredità – Udinecultura.it

Per Marco, comunque, è sicuramente un ottimo periodo: il presentatore ha da poco “festeggiato” un anno alla guida del programma televisivo e spera di superare le 650 puntate di “Reazione a catena”. Ci riuscirà? Vedremo sicuramente nelle prossime settimane quali saranno i piani della Rai.

Gestione cookie