Lucio Corsi, come si mangia al ristorante-trattoria della sua famiglia

Dove si trova il locale di cucina casereccia locale dell’estroso cantautore che ha preso parte a Sanremo 2025. E qual è la qualità del cibo proposto.

Lucio Corsi ha acquisito una notevole popolarità con la sua pregevole partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo. All’Ariston il cantautore che ha impressionato per performance, modo di vestire e di porsi e per la profondità del suo brano e delle sue melodie ha notevolmente acquisito consensi. Anche quel suo “duetto” con Topo Gigio ha saputo cogliere nel segno, per originalità e tenerezza.

Lucio Corsi
Lucio Corsi, come si mangia al ristorante-trattoria della sua famiglia – udinecultura.it Foto Instagram @claudiozeni54

Ma Lucio Corsi dalle sue parti dove è nato è ben conosciuto. In generale lo è la sua famiglia, per via del ristorante che la stessa gestisce da tempo a Castiglione della Pescaia, piccola località di provincia situata nel territorio di Grosseto. Le specialità della cucina maremmana sono di casa lì, e c’è stato anche un ospite speciale, che ha scelto questo locale, il Ristorante Trattoria Macchiascandona, come una delle tappe per il suo tour itinerante a tema gastronomico.

Lucio Corsi, com’è il ristorante gestito dalla nonna Milena

È lo youtuber Francesco Zini ad avere mangiato nel ristorante di proprietà della famiglia di Lucio Corsi. E sono decenni che questo locale appartiene alla famiglia del cantautore, quando nel 1960 avvenne l’apertura. Zini, che vanta un ottimo seguito su YouTube e sui social, non è la sola celebrità ad avere mangiato lì.

Anche il frontman dei Baustelle, Francesco Bianconi, uno degli artisti più pregevoli partoriti dalla Toscana, è stato lì. Il Zini ha organizzato una bella tavolata lì con alcuni suoi amici. Lo scopo era quello di passare una bella giornata con alcune ore di sana e piacevole convivialità. Ma anche quello di sottoporre ad un test questo posto del quale parlano in tanti. E che è gestito dalla signora Milena, nonna di Lucio Corsi.

Ristorante Macchiascandona
Lucio Corsi, com’è il ristorante gestito dalla nonna Milena – Foto Instagram @claudiozeni54

Lo stesso Zini ha documentato tutto quanto sui suoi canali web ufficiali, facendo sapere di avere proceduto con svariate ordinazioni. Si è trattato di una vera e propria operazione da critico gastronomico, nel quale hanno trovato particolare rilievo, tra gli altri, alcune specialità della casa.

Il locale promosso a pieni voti

I piatti che più hanno fatto furore sono i tortelli fatti a mano dalla nonna di Lucio Corsi, Milena. E poi il cinghiale in umido, che lì in Maremma rappresenta un caposaldo. E tanto altro ancora. Per un totale, riguardo allo stesso Zini, di 40 euro. Tanti i pro a favore: la qualità elevatissima della cucina provata, le porzioni generose ed un colpo d’occhio importante, nella campagna del sud della Toscana.

Lucio Corsi Topo Gigio
Il locale promosso a pieni voti – Foto Instagram @lucio_corsi

Sembra proprio di capire che questa tappa, per chiunque dovesse trovarsi ad essere di passaggio, sia più che consigliata. Ogni posto ha le sue attrattive e le sue bellezze e bontà. Ebbene, il Ristorante Trattoria Macchiascandona a Castiglione della Pescaia non fa eccezione.

Gestione cookie