Non ridurti all’ultimo, preparati all’estate: così avrai pettorali da invidia

Avere dei pettorali da invidia non è impossibile, basta solo seguire i giusti esercizi. La prova costume è dietro l’angolo, inizia subito.

Avere un fisico allenato e scolpito è sicuramente il sogno di molti. Uomini e donne, chiunque desidererebbe sfoggiare un corpo sodo e snello, soprattutto in prossimità della stagione estiva. Appunto, siamo ancora a marzo ma già scattano i primi campanelli di allarme ed incrementa la voglia di mettersi in forma per la prossima stagione estiva che arriverà ormai a breve. Una manciata di mesi e tutti ci ritroveremo in spiaggia a sfoggiare i corpi sotto il sole cocente dei mesi estivi.

Uomo che si allena
Come avere pettorali da invidia (Udinecultura.it)

Per questo motivo mettersi in forma è per molti diventata una missione; in realtà stare bene con sé stessi è fondamentale, quindi seguire sempre un regime di vita sano che comprenda una sana alimentazione e al tempo stesso anche l’attività sportiva. Ma se già siete a quel livello e volete alzare l’asticella, questi sono alcuni allenamenti per avere un corpo assolutamente in forma. Nello specifico, ci riferiamo a quegli esercizi utili per potenziare e migliorare uno dei muscoli maggiormente ambiti dall’universo maschile: i pettorali.

Come avere i pettorali da invidia in pochi gesti

E’ possibile svilupparli velocemente, a condizione che già si provenga già da un iter di allenamento e quindi si richiede un intervento sicuramente più incisivo. Il grande pettorale si suddivide in tre porzioni che sono clavicolare, sterno-costale ed addominale. Il primo esercizio utile della scheda dev’essere un multiarticolare, presente per stimolare al massimo la forza con esercizi complementari, per poi arrivare verso la fase finish dove le ripetizioni aumentano progressivamente, mentre il sovraccarico si riduce ed i tempi di recupero vanno dai 2 minuti e 30 secondi ad un minuto e 30 secondi.

Uomo che si allena in palestra
Basta perdere tempo, allena così i pettorali (Udiencultura.it)

Il numero totale di ripetizioni settimanali può essere dai 90 ad una media di 120-150 ma soggetti con elevata capacità di recupero possono arrivare anche a 180-210 ripetizioni settimanali. Per quanto riguarda la callistenia, gli esercizi più efficaci per il grande pettorale sono i push-up, le dip alle parallele ed alcune esecuzioni agli anelli che derivano dalla ginnastica artistica. Per allenare invece la resistenza, gli esercizi fondamentali sono tutte le varianti di panca con i manubri e bilanciere, oltre i movimenti eseguiti su macchine isotoniche e cavi.

Sia gli esercizi multiarticolari come distensioni su panca che quelle monoarticolari come le croci, favoriscono il gran pettorale in quanto i primi permettono l’esplosione elevata dei livelli di forza, mentre i secondi si concentrano maggiormente su alcune fasce muscolari. Per aumentare la massa, si considera di combinare multi con i mono articolari; la soluzione migliore perché offre un allenamento più completo.

Allenamenti per la definizione

Per quanto riguarda invece la definizione, non bisogna modificare l’allenamento del gran pettorale ma ridurre l’adipe con una dieta ipocalorica. Solo dal bilancio calorico negativo si può ottenere una maggiore definizione muscolare migliorando quindi la definizione della composizione corporea.

Gestione cookie