Scopri i cibi che ti rendono davvero felice, è la scienza a dire a quali sono. Fai una scorta e preparati per la primavera.
Il rapporto tra sana alimentazione ed umore è più attuale e valido di quanto si possa pensare. Non è quindi una semplice leggenda metropolitana ma un campo di studio che sta appassionando sempre più la comunità scientifica. Oggi, grazie al loro intervento è possibile sostenere come alcuni alimenti possano influenzare positivamente il benessere emotivo. Un aspetto importante soprattutto nei periodi di transizione stagionale come la Primavera.
Quest’ultima infatti è un periodo un po’ particolare perché se da un lato il risveglio primaverile, complici anche le giornate più lunghe ed il sole godibile maggiormente porta tanta energia e vitalità, dall’altra però possono esserci delle situazioni, degli sbalzi di temperatura che da alcuni possono essere causa di malesseri quali stanchezza, ansia e sbalzi di umore. Per questo motivo affiancare alla propria routine primaverile un’alimentazione ben ponderata e che comprenda alcuni elementi specifici, potrà sicuramente fare la differenza ed intervenire nei casi appunto di malessere dovuto a stress, ansia o stanchezza.
Pasta, riso, orzo, pane integrale cioè i carboidrati complessi forniscono non solo energia ma garantiscono anche una stabilità emotiva grazie al ruolo che detengono nella sintesi della serotonina, l’ormone del buonumore. Idem per la frutta secca che favorisce il corretto svolgimento e funzionamento del sistema nervoso e riduce lo stress. Donano buonumore anche i latticini quindi formaggi, latte e yogurt; consumando questi alimenti si apporta all’organismo il calcio, fonte essenziale per la regolazione dell’umore. Il triptofano presente già negli yogurt, lo si trova anche nelle uova che contengono peraltro vitamina B6. Un alimento prezioso a cui non si può dire di no, fondamentale peraltro per la memoria ed in generale il benessere mentale.
In questo elenco chiaramente nei piatti utili per il proprio benessere, non possono mancare le verdure a foglia verde quindi asparagi e spinaci; contengono acido folico, perfetto per la sintesi dei neurotrasmettitori. Per quanto riguarda la frutta, sono da attenzionare fragole, banane ed avocado che favoriscono la produzione di serotonina e a cui non si può dire di no. Infine il pesce azzurro: ricco di Omega-3, contribuisce alla regolazione dell’umore divenendo quindi un prezioso alleato contro depressione e stress.
Insomma da tutto questo si evince come integrare questi alimenti nella dieta quotidiana possa fare la differenza ed aiutare a contrastare gli sbalzi d’umore tipici della primavera e favorire piuttosto un benessere psicofisico e duraturo. Del resto la scelta è veramente ampia, quindi è possibile mangiare diverse tipologie di alimenti e non stancarsi mai. E poi la variazione si sa, è il segreto per una sana alimentazione.
Nel vasto mondo degli insetti, esistono specie silenziose e poco conosciute che vivono accanto a…
Se sei un fan dei Nomadi, non puoi non esultare: in arrivo ad agosto un…
Il bagno è il posto della casa dedito al benessere, per questo deve essere anche…
Nel cuore del centro storico di Udine, in un edificio che fonde secoli di storia…
Stufi della solita scarpiera? Questa è la soluzione che fa al caso vostro: pratica ed…
I ladri lo fanno ormai da tempo, impara a difenderti prima che sia troppo tardi.…