La Gambero Rosso Academy di Roma ed il blind test per capire quali sono i migliori spaghetti che si trovano sugli scaffali dei supermercati. I risultati
Tante sono le specialità che la cucina italiana ci regala ogni giorno a tavola ma alcune sono più iconiche di altre, simbolo di una cultura amata e conosciuta in tutto il mondo. Impossibile non menzionare gli spaghetti, tra i formati di pasta più amati per quanto riguarda la tradizione gastronomica del Bel Paese.
Di quelli che si comprano al supermercato, quali sono i migliori? Ce lo dice Gambero Rosso che con la sua Academy ha realizzato un blind test e stilato una classifica.
In ogni regione c’è un piatto che richiama la tradizione della bontà della tavola e non possono certamente mancare gli spaghetti con interpretazioni e accostamenti diversi. Proprio per questo la Gambero Rosso Academy di Roma ha realizzato un blind test per capire quali sono i migliori spaghetti che si trovano sugli scaffali dei supermercati.
Una vera e propria degustazione che ha permesso di assaggiare gli spaghetti delle principali marche così da poterli evidenziare sotto diversi profili sensoriali: dal sapore alla struttura, dalla pulizia a fine bocca senza tralasciare l’odore.
Caratteristiche che è stato possibile evidenziare effettuando una degustazione di spaghetti semplicemente cotti secondo i tempi indicati sulla confezione, senza aggiungere sale o olio. Il risultato? Il prodotto italiano si vede e si sente e si distingue rispetto a quelli che vengono realizzati all’estero.
Il podio della classifica sugli spaghetti realizzata da Gambero Rosso va a Garofalo, la storica azienda di Granano che da secoli produce pasta utilizzando la semola e trafilando alcuni dei formati più noti con un mix di grani.
Gli spaghetti n. 9 si distinguono per una serie di motivi: dal colore dorato che non si perde nemmeno dopo 10 minuti di cottura, dal profumo delicato di semola, per consistenza e per la sua struttura, punto di forza. È “carnosa, tenace al morso, non gommosa, con una masticabilità eccezionale” si legge.
In seconda posizione, rappresentando una bella sorpresa, si piazzano gli spaghetti Todis – L’arte della Specialità, la linea dedicata alle eccellenze gastronomiche. Gli spaghetti sono trafilati al bronzo e lentamente essiccati realizzati nella stessa città dove si producono quelli al primo posto, Gragnano. Sapore pulito e persistente e buona struttura fanno il resto.
Chiude la triade dei migliori spaghetti secondo Gambero Rosso un altro marchio che in fatto di pasta è molto rinomato. Parliamo di Voiello che realizza la sua pasta solo con grano duro italiano. Gli spaghetti appaiono di colore giallo paglierino pallido, con superficie porosa e ruvida anche dopo la cottura.
Al quarto posto di piazzano gli spaghetti La Molisana, storico pastificio italiano che realizza oltre 50 formati di pasta con grano 100% italiano e trafile in bronzo. Chiude la cinquina Esselunga con i suoi spaghetti realizzati con grano duro 100% italiano e trafilati al bronzo proprio nel pastificio La Molisana.
Nel vasto mondo degli insetti, esistono specie silenziose e poco conosciute che vivono accanto a…
Se sei un fan dei Nomadi, non puoi non esultare: in arrivo ad agosto un…
Il bagno è il posto della casa dedito al benessere, per questo deve essere anche…
Nel cuore del centro storico di Udine, in un edificio che fonde secoli di storia…
Stufi della solita scarpiera? Questa è la soluzione che fa al caso vostro: pratica ed…
I ladri lo fanno ormai da tempo, impara a difenderti prima che sia troppo tardi.…